![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
COS'È LA COOPERAZIONE ? L'obbiettivo finale della Cooperativa è la soddisfazione dei bisogni dell'associato. Per il raggiungimento delle medesime finalità, inoltre, più Cooperative operanti nello stesso settore possono riunirsi per condividere i servizi e l'organizzazione, dando cosi vita a Consorzi di settore. Il Gruppo Consorcasa è uno di questi Consorzi ed opera - nell'ambito della Regione Lazio - nel settore edilizio.
COME FUNZIONANO LE COOPERATIVE DI ABITAZIONE ? un Consiglio d'Amministrazione; un Collegio Sindacale; un' Assemblea costituita da tutti i soci.
CHI PUÒ ADERIRE ALLA COOPERATIVA ? Per la comprensione dei requisiti da possedere, è opportuno specificare il tipo di edilizia cui si riferisce l'adesione del Socio. A) EDILIZIA AGEVOLATA cittadinanza italiana; residenza o domicilio nel Comune nel quale edifica la Cooperativa; "non possidenza" nel medesimo comune di alloggi sufficienti alle esigenze del proprio nucleo familiare (1 vanno per ogni componente il nucleo); reddito annuo, riferito al nucleo familiare, non superiore ai limiti di legge; non abbia ottenuto negli ultimi venti anni alcuna assegnazione di abitazione, in proprietà o in superficie, realizzata o acquistata con il concorso di contributo pubblico. B) EDILIZIA RESIDENZIALE PRIVATA Gli alloggi realizzati su terreni privati saranno assegnati ai Soci prenotatari, senza alcun vincolo.
QUALI SONO I DOVERI E DIRITTI DEI SOCI ? osservare lo statuto sociale, il regolamento interno, il contratti di prenotazione, le eventuali convenzioni e tutte le deliberazioni adottate dagli organi sociali; pagare puntualmente le proprie quote; partecipare alle Assemblee dei soci regolarmente convocate. I diritti dei soci (se in regola con tutti gli impegni assunti) sono: partecipare, con diritto di voto attivo e passivo, alle Assemblee convocate; avere l'assegnazione dell'alloggio prenotato; esaminare il libro dei Soci ed il libro delle Assemblee, in base all'Art.2422C.C.; avere la restituzione, in caso di dimissioni, delle quote anticipate, al valore nominale, detratte le eventuali spese di amministrazione e le perdite di bilancio della Cooperativa.
PERCHÉ È MEGLIO COSTRUIRSI UNA CASA MEDIANTE L'ADESIONE AD UNA SERIA COOPERATIVA ? -partecipare attivamente alla gestione della Cooperativa ed alla realizzazione del proprio alloggio, attraverso le assemblee -avere a disposizione un team di esperti sul piano finanziario, giuridico, notarile, ecc… -risparmiare, grazie all'accesso privilegiato ai mutui agevolati, alla rateizzazione dei costi e all'assenza di finalità speculative. |
![]() ![]() ![]() Nessuna comunicazione presente. |
![]() |
![]() |